
Opere di derivazione
Le maggiori opere di derivazione Italiane e le loro caratteristiche.
Opere di derivazione
Schema irriguo Vallo della Lucania

Il sistema irriguo Vallo della Lucania nell’entroterra cilentano, è alimentato dagli invasi nazionali di Carmine e Nocellito, e dalle traverse Mennonia, Mancinelle e Torna; l’impianto integra lo sfruttamento della risorsa idrica anche ad uso idroelettrico e potabile.
Opere di derivazione
Sistema Idroelettrico della Val Varaita

Il sistema idroelettrico della Val Varaita si sviluppa lungo l’omonima valle delle alpi Cozie meridionali; è alimentato dagli invasi nazionali di Castello e Sampeyre, e da una serie di prese sussidiarie.