Vai al contenuto principale
Logo Home

Direzione generale per le dighe
e le infrastrutture idriche

Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative
Seguici su  
  • Piani e Programmi

    Pianificazione e programmazione degli interventi sulle infrastrutture idriche

  • In evidenza - 31/01/2025

    La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche


    La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse di competenza statale, ovvero di altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume di invaso superiore a 1.000.000 di metri cubi.
    Nella foto la Diga di Fontana Bianca nel comune di Ultimo, provincia di Bolzano.

    Leggi tutto 
    Diga di Fontana Bianca

    In evidenza

    Pubblicato il Registro Italiano delle Grandi Dighe 2024

    È stato pubblicato il Registro Italiano delle Grandi Dighe a tutto il 2024.

    Il Registro è scaricabile in questa pagina.

    Sono state aggiornate le dighe di competenza anche nelle pagine degli Uffici Tecnici per le Dighe.

    Leggi tutto 

    In evidenza

    PNRR-M2C4-I4.2. Avviso Pubblico (GU n. 29 del 9.03.2022) - Chiusura graduatoria

    Si comunica che con decreto direttoriale n. 617 dell'11 ottobre 2024, a seguito della registrazione del provvedimento di assegnazione di ulteriori risorse a valere sulla linea d’investimento M2C4-I4.2 per una terza finestra temporale, il MIT – Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ha definitivamente approvato la graduatoria aggiornata delle proposte di finanziamento relative all’Avviso. Il provvedimento n. 617 dell'11 ottobre 2024 sarà inviato agli organi di controllo.

    Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione del sito PNRR / Misura 4.2.

    Leggi tutto 

    In evidenza

    Opere di derivazione – Applicazione del DM 94/2024 - Schemi di documenti tecnico amministrativi

    Con lo scopo di favorire la messa a regime della disciplina dei controlli prevista dal nuovo regolamento di cui al D.M. 14 maggio 2024, n.94, la Direzione generale pubblica qui di seguito alcuni schemi di documenti tecnico amministrativi che saranno di base ai rapporti tra questa amministrazione vigilante e i concessionari e gestori.

    Nota n. 21164 del 05/09/2024

    Foglio di condizioni per l’esercizio e la manutenzione delle opere di derivazione di cui all’art 35

    Piano di manutenzione in forma sintetica di cui agli artt. 31 e 35 comma 2, lettera e)

    Programma operativo di manutenzione di cui all’art 31

    Schema di registro degli eventi e delle misure di cui all’art 36, comma 1

    Leggi tutto 
    icona direzione in numeri

    Direzione in numeri

    525

    Dighe di competenza statale

    11800

    Milioni di metri cubi volume totale invasabile*

    1036

    Visite ispettive
    effettuate nel 2023

    3700

    Milioni di euro
    Finanziamenti approvati
    a tutto il 2022

    310

    Interventi
    Finanziati
    a tutto il 2022

    *Compresi circa 3.000 Milioni di metri cubi da manufatti regolatori dei grandi laghi naturali prealpini (Garda, Maggiore, Como, Iseo, Orta, Varese)


    icona cartografia interventi

    Interventi

    Vedi la cartografia
    icona cartografia dighe

    Le grandi dighe

    Vedi la cartografia

    Argomenti in evidenza

    Dighe di rilievo

    Esistono diverse Tipologie costruttive delle dighe, adottate secondo le caratteristiche morfologiche, geologiche e geotecniche dell'area di imposta dello sbarramento. Il link sottostante conduce alla descrizione di alcune delle maggiori dighe italiane.

    Esplora argomento  

    Opere di derivazione

    La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche supervisiona anche le Opere di Derivazione. Il link sottostante conduce ad un estratto esemplificativo delle varie tipologie esistenti.

    Esplora argomento  

    Protezione civile

    La Direzione Generale supporta il Dipartimento di Protezione Civile con attività di monitoraggio delle grandi dighe in tempo reale.




    Esplora argomento