Vai al contenuto principale
Logo Home

Direzione generale per le dighe
e le infrastrutture idriche

Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative
e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali
Seguici su  
  • Documenti

    Documenti tecnici della Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche, pubblicazioni nazionali e internazionali.

  • In evidenza - 08/12/2022

    La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche


    La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse di competenza statale, ovvero di altezza superiore a 15 metri o che determinano un volume di invaso superiore a 1.000.000 di metri cubi.
    Nella foto la Diga di Chiotas nel comune di Entracque, provincia CUNEO.

    Leggi tutto 
    Diga di Chiotas

    In evidenza

    Approvazione graduatoria

    Si comunica che con decreto direttoriale n. 1 del 10 gennaio 2023, successivamente rettificato con decreto direttoriale n.14 del 3 febbraio 2023, il MIT - Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ha approvato la graduatoria definitiva delle proposte di finanziamento relative all'Avviso.
    La graduatoria, riportata nell'allegato al provvedimento, è distinta tra domande:

    a) ammesse e finanziate;
    b) ammesse ma non finanziate per carenza di fondi;
    c) non ammesse per mancato raggiungimento dei limiti minimi di punteggio;
    d) non ammesse per mancanza di requisiti di ammissione.

    La graduatoria include, in ordine di punteggio, le proposte b), c), e d) di cui al decreto direttoriale n. 594 del 24 agosto 2022 non annullate dai soggetti proponenti in occasione della seconda finestra temporale.

    Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione del sito PNRR / Misura 4.2.

    Leggi tutto 

    In evidenza

    Pubblicato il regolamento sui criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi

    Pubblicato il Decreto ministeriale n. 205 del 12 ottobre 2022 Regolamento recante criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi di cui all’articolo 114, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

    Clicca qui per accedere al Regolamento sui criteri per la redazione del progetto di gestione degli invasi.

    Leggi tutto 

    In evidenza

    Nuovo video in mediateca: Storia di una diga - Superquark 21.08.2019

    La diga di Piastra nel Comune di Entracque (CN), il gigante dell'energia: Giovanni Carrada e Gianpiero Orsingher hanno fatto un viaggio nel cuore della montagna, per scoprire i segreti della più grande diga idroelettrica d'Europa.

    Dalla mediateca: Storia di una diga - Superquark 21.08.2019

    Leggi tutto 
    icona direzione in numeri

    Direzione in numeri

    528

    Dighe di competenza statale

    11800

    Milioni di metri cubi volume totale invasabile*

    1034

    Visite ispettive
    effettuate nel 2022

    3700

    Milioni di euro
    Finanziamenti approvati
    a tutto il 2022

    310

    Interventi
    Finanziati
    a tutto il 2022

    *Compresi circa 3.000 Milioni di metri cubi da manufatti regolatori dei grandi laghi naturali prealpini (Garda, Maggiore, Como, Iseo, Orta, Varese)


    icona cartografia interventi

    Interventi

    Vedi la cartografia
    icona cartografia dighe

    Le grandi dighe

    Vedi la cartografia

    Argomenti in evidenza

    Dighe di rilievo

    Esistono diverse Tipologie costruttive delle dighe, adottate secondo le caratteristiche morfologiche, geologiche e geotecniche dell'area di imposta dello sbarramento. Il link sottostante conduce alla descrizione di alcune delle maggiori dighe italiane.

    Esplora argomento  

    Opere di derivazione

    La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche supervisiona anche le Opere di Derivazione. Il link sottostante conduce ad un estratto esemplificativo delle varie tipologie esistenti.

    Esplora argomento  

    Protezione civile

    La Direzione Generale supporta il Dipartimento di Protezione Civile con attività di monitoraggio delle grandi dighe in tempo reale.




    Esplora argomento