istruttoria, anche mediante acquisizione dei pareri degli Uffici specialistici, ed approvazione tecnica, ai sensi dell'art.1 del D.L. 507/1994, convertito con L. 584/1994, dei progetti definitivi/esecutivi di nuove dighe o di sostanziale rifacimento di dighe esistenti;
vigilanza sulla costruzione delle opere di competenza in applicazione del Capo II del D.P.R. 1363/59, ivi compresi gli accertamenti dell'adeguatezza e idoneità degli scavi di fondazione e degli impianti per il confezionamento e la posa in opera dei materiali;
rilascio agli Uffici tecnici per le dighe del nulla osta per l'autorizzazione agli invasi sperimentali e per gli incrementi della quota autorizzata; promozione di eventuali provvedimenti di indagine tecnica o di limitazione dell'esercizio per motivi di sicurezza;
vigilanza sulle operazioni di controllo e sul comportamento delle dighe in esercizio sperimentale;
per le dighe di competenza:
- coordinamento delle attività degli Uffici tecnici per le dighe e del supporto tecnico degli Uffici specialistici; - promozione del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici; - istruttoria ed approvazione dei Fogli di condizioni per la costruzione; - istruttoria ed approvazione dei Fogli di condizioni per l'esercizio e la manutenzione; - coordinamento delle attività inerenti i collaudi tecnico-funzionali ex art. 14 del D.P.R. n. 1363 del 1959, ivi compresa l'approvazione dei relativi certificati;
attività relative alla costruzione ed esercizio di dighe di confine in Stato estero inducenti rischio idraulico in territorio italiano;
promozione di studi e ricerche inerenti le attività di competenza, anche ai fini della definizione dei metodi e delle prove necessarie per garantire i controlli qualitativi e quantitativi dei materiali nel corso dei lavori.
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche ed elettriche Viale del Policlinico, 2 - 00161 Roma Tel. +39.6.4412.2889 - Fax +39.6.4412.2840